Nella puntata di mercoledì 25 novembre del programma di RaiTre “Geo”, condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, protagonisti il maestro Bruno Bambacaro e l’imprenditore Tonino Palmieri. Il tema del lungo servizio-racconto non poteva che essere Paestum e la sua Piana. Ma, questa volta, in vetrina non sono i Templi e l’Area Archeologica ma la Capaccio Paestum meno conosciuta, quella che, già da alcuni decenni, nelle sue tante opere, il maestro Bruno Bambacaro ha definito “Paestum Minore”. I tanti casali storici e le masserie della nostra Piana che testimoniano il legame inscindibile tra la civiltà contadina e le origini moderne del luogo. Un racconto emozionante che ha messo al centro la natura e l’ambiente di Capaccio Paestum, la sua nascita moderna di luogo proprio di una civiltà di contadini e mandriani, le cui tracce oggi sono perfettamente conservate nel Museo della Civiltà Contadina presso la Tenuta Vannulo a Capaccio Paestum. È possibile rivedere la puntata di “Geo” del 25 novembre 2020 sulla piattaforma RaiPlay.

Jamesbycle
26 Gennaio 2023 at 13:01
https://over-the-counter-drug.com/# over the counter cialis
Pleguig
26 Gennaio 2023 at 08:23
zithromax coupon I am currently 15 weeks with our second pregnancy
Apenuenug
27 Novembre 2022 at 01:38
Chance aLJEhniqqSl 6 26 2022 cialis pills for sale 8 months with placebo HR 0