Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Il CommendatoreIl Commendatore

L'indiependente

TOTO CUTUGNO, L’ITALIANO

Vi siete mai chiesti la percezione che avremmo avuto dell’Italia senza gli spaghetti nelle tasche di Totò o il bagno nella fontana di Trevi con Mastroianni?! Senza l’abbraccio aperto di Modugno o la nuvoletta fantozziana di Villaggio?! E senza L’italiano di Cutugno? L’arte è arte ed è arte tutta ma, quando questa incontra l’iconicità, è destinata a diventare storiografia. Nato il 7 luglio 1943, Toto Cutugno è stato un simbolo della melodia italiana all’Estero grazie soprattutto a L’italiano, sentito nel tempo come un “inno nazionale”. Quindici partecipazioni al Festival di Sanremo, una sola vittoria nel 1980, una storica performance in coppia con Ray Charles, Cutugno è stato un uomo di spettacolo, capace di passare con estrema disinvoltura dal cantautorato alla conduzione televisiva. “L’eterno secondo” direbbero alcuni, “troppo popolare” o “non abbastanza impegnato” direbbero altri. Portatore di un’estetica e di una leggerezza genuine, esclusivamente italiane. Un richiamo, tipico di quegli anni, che ora risulta nostalgico. L’italiano, ad esempio, il brano che ha segnato in maniera indelebile la sua carriera, si struttura come un lungo elenco dei vizi e dei pregi degli italiani, raccontati attraverso gesti e manifestazioni di tutti i cittadini della bella Italia. Quello che emerge è un vero e proprio spaccato del nostro Paese degli anni Ottanta, in cui si parla di religione, di calcio, di Pertini, noto per essere stato il “presidente partigiano”. Da questa canzone, che portò a Sanremo nel 1983, Cutugno ha avuto una grandissima popolarità, divenendo celebre anche all’Estero, riscontrando i gusti delle popolazioni dell’Est Europa, soprattutto in Russia. Su Instagram Adriano Celentano ha ricordato l’amico, scomparso il 22 agosto dopo una lunga malattia, rivelando come nacque l’opera e i motivi che l’hanno spinto a non cantare L’italiano: “Ricordo che eravamo in macchina, una cinquecento credo, e tu insistevi perché io incidessi L’italiano. Una superbomba appena ultimata, mi sembrava di volermi innalzare, a volte la troppa scrupolosità si può trasformare in una cazzata mondiale” e conclude commosso “però nonostante tu l’abbia cantata come l’avrei cantata io, oggi, se la dovessi ricantare la canterei esattamente come l’hai cantata tu”. Per quanto possa cercarsi di parafrasarne il testo, L’italiano è un brano così nitido e plastico da lasciare poco, pochissimo spazio, a chiarimenti, che risulterebbero superflui. Mi limiterò a riportarlo, nella sua pulizia, così com’è perché, come direbbe Pasolini, l’artista è colui che produce una merce inconsumabile: morirà l’artista ma l’opera, l’opera, invece, resterà inconsumata. E sfido chiunque a leggerne le parole senza incappare nell’automatismo di canticchiarle, anche solo nella mente.

Lasciatemi cantare
Con la chitarra in mano
Lasciatemi cantare
Sono un italiano

Buongiorno Italia, gli spaghetti al dente
E un partigiano come presidente
Con lautoradio sempre nella mano destra
Un canarino sopra la finestra

Buongiorno Italia con i tuoi artisti
Con troppa America sui manifesti
Con le canzoni, con amore
Con il cuore
Con più donne e sempre meno suore

Buongiorno Italia, buongiorno Maria
Con gli occhi pieni di malinconia
Buongiorno Dio
Lo sai che ci sono anchio

Lasciatemi cantare
Con la chitarra in mano
Lasciatemi cantare
Una canzone piano piano

Lasciatemi cantare
Perché ne sono fiero
Sono un italiano
Un italiano vero

Buongiorno Italia che non si spaventa
Con la crema da barba alla menta
Con un vestito gessato sul blu
E la moviola la domenica in TV

Buongiorno Italia col caffè ristretto
Le calze nuove nel primo cassetto
Con la bandiera in tintoria
E una Seicento giù di carrozzeria

Buongiorno Italia, buongiorno Maria
Con gli occhi pieni di malinconia
Buongiorno Dio
Lo sai che ci sono anchio

Lasciatemi cantare
Con la chitarra in mano
Lasciatemi cantare
Una canzone piano piano

Lasciatemi cantare
Perché ne sono fiero
Sono un italiano
Un italiano vero

Mariangela Maio

Leggi  QUI  la copia digitale de Il Commendatore Magazine.

7 Comments

7 Comments

  1. 2410

    3 Ottobre 2023 at 09:55

    Hmmm is ayone elze encountering problems wiith thhe images on this bblog loading?

    I’m tryinng too determine if its a problem on mmy ennd or if it’s tthe blog.
    Any uggestions woulkd bbe greatly appreciated.

  2. 2447

    3 Ottobre 2023 at 02:35

    Goood day! I simply wwish tto ofer you a big
    thumbs uup for thee gret info you have got right heree on thus
    post. I aam returning to your wweb sote ffor more soon.

  3. Foor llatest information yoou hsve to ggo tto seee worl widee wweb and on world-wide-web I foun ths wwebsite
    as a beest web site foor newest updates.

  4. Tarot Reader

    19 Settembre 2023 at 13:40

    Hello! I’m at work surfing around your blog from my new iphone 3gs! Just wanted to say I love reading your blog and look forward to all your posts! Keep up the great work!

  5. xnxx2 site

    18 Settembre 2023 at 00:24

    I’ll immediately cljtch your rsss feed ass I can’t find yyour e-mail subscdiption hyperpink oor newsletter service.

    Do you hazve any? Pleae let me knoiw iin order thazt I may jut subscribe.
    Thanks.

  6. Hi there I aam so thrilledd I found yojr web site, I reallpy foud you byy mistake, while I was broasing oon Aoll foor something
    else, Anyways I am ere now annd would just like to saay cheers ffor a fantastic posat and a aall round interesting bpog (I also love the theme/design), I don’t have tikme to loook over it alll
    at the momeht buut I have book-marked itt and also included your RSS feeds, so whenn I have ime I wilpl bbe back to
    reqd a greeat deal more, Pleaze ddo keep up the awesome jo.

  7. You have mae ome good pooints there. I lloked oon the internet foor more information about the
    issue aand found most individuals will go along with youir vierws on this
    website.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Spazio Pubblicitario

Facebook

Puoi leggere anche

Articoli

Il primo Campionato Italiano della Mozzarella 2021 parte con la lista dei 100 caseifici selezionati per la fase preliminare. Due i tabelloni degli scontri...

Articoli

Ci auguriamo, come spesso avviene, che la nostra sollecitazione porti l’Amministrazione a darsi una mossa e completare presto i lavori in modo da avere...

Rigo Diritto

Regina Elisabetta: la Regina dei record. Se n’è andata la regina dei primati. La regina Elisabetta era sul trono del Regno Unito dal 6...

Profilo di Strega

Il linguaggio umano non è solo lo strumento attraverso cui comunichiamo, è anche la descrizione verbalizzata della realtà tutta. Le lingue naturali, essendo sistemi...