Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Il CommendatoreIl Commendatore

#OdontoSalute

AFTOSI: SIGNIFICATO E CURA

Vi sarà sicuramente capitato di esservi imbattuti nella comparsa di un’afta o di conoscere qualcuno che l’abbia avuta, infatti l’aftosi è la più frequente patologia della mucosa orale.

Ma cos’è l’aftosi e come si manifesta?

L’aftosi è una lesione della mucosa orale che si manifesta con delle ulcere recidivanti (ovvero che si rimanifestano a distanza di un breve periodo) con dolore, scialorrea (aumento della salivazione), difficoltà alla fonazione ed alla alimentazione. La forma più comune di aftosi è l’aftosi minor che si caratterizza per la presenza di   un’ulcera di piccole dimensioni (< 5 mm) che compare più frequentemente sulle guance, labbra e pavimento orale. Meno frequentemente si manifestano aftosi major (con ulcera di dimensioni superiori ai 5 mm) e aftosi erpetiforme (con ulcere multipli disposte a gruppi).

Quali sono le possibili cause delle afte?

  • I fattori locali come trauma (da anestesia, da spazzolino, dovuto ad apparecchi ortodontici).
  • Agenti biologici come batteri (Streptococcus Sanguis, Helicobacter Pylori) e virus (Varicella – Zoster virus, HIV).
  • Fattori sistemici (ovvero che riguardano l’intero organismo) come la Sindrome di Bechet (con manifestazioni anche cutanee, oculari, artrite, trombosi, colite); stress; anemia; Morbo di Crohn o rettocolite ulcerosa; squilibri ormonali.
  • Fattori nutrizionali: celiachia; intolleranze (semi, noci, latte vaccino, miele, frutta secca, cioccolato, formaggio, crostacei, agrumi, spezie); carenza di acido folico, ferro, zinco, vitamine B1, B2, B6 o B12.
  • Ereditarietà.
  • Fattori immunologici (leucemia).

Una volta elencate le possibili cause, spetta al medico odontoiatra inquadrare la causa specifica della comparsa di una o più afte tramite la valutazione delle analisi del sangue, degli eventuali esami per la ricerca di intolleranze alimentari (prick e rast – test) o di enteropatia da glutine (biopsia dei villi intestinali) e di altri esami che ritiene necessari.

Quali sono le raccomandazioni utili in caso di comparsa di un’afta?

  1. Innanzitutto, è consigliato richiedere il consulto di un medico odontoiatra il quale sarà in grado di diagnosticare e trattare la causa d’insorgenza dell’afta.

Ma sebbene sia necessario rivolgersi sempre ad un odontoiatra, bisogna tuttavia stare tranquilli in quanto l’aftosi è una condizione comune, non pericolosa e soprattutto non è contagiosa o infettiva.

  1. Per ridurre la sintomatologia dolorosa si consiglia di evitare cibi piccanti, di evitare succhi di frutta su base acida, di bere utilizzando una cannuccia, di evitare cibi pungenti e di ridurre lo stress (per quanto possibile).

Qual è il trattamento previsto?

In primo luogo il trattamento della causa, contestualmente s’interviene con trattamenti topici che prevedono l’applicazione di sostanze direttamente sulla porzione di mucosa interessata dall’afta. I trattamenti topici più comuni includono collutori con Benzidamina (come “Tantum”) o con clorexidina gluconata (come “Corsodyl”) e l’applicazione di una pasta alla carbossimetilcellulosa (“Orabase”) o di gel che fungono da rivestimento protettivo e alleviano il dolore come “Aftamed. Il trattamento può prevedere anche l’uso di corticosteroidi o la rimozione dell’afta con un laser a bassa frequenza.

TAKE HOME MESSAGE

L’afta è una condizione comune, non pericolosa né tantomeno contagiosa o infettiva, ma, ciò nonostante, è fondamentale rivolgersi ad un medico odontoiatra, nel caso di comparsa dell’afta, per poter individuare e trattare la causa d’insorgenza e per poter ricorrere al trattamento topico più adeguato.

Dott.ssa Rosalia Tedesco
Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Studio odontoiatrico Tedesco
sito in C.so Europa, 3 Matinella 84044 (Sa)
Tel:0828 984695

6 Comments

6 Comments

  1. vorbelutrioperbir

    12 Marzo 2023 at 06:14

    hello there and thanks on your info – I have certainly picked up anything new from proper here. I did however experience several technical issues using this website, as I skilled to reload the website many instances prior to I could get it to load properly. I had been wondering if your hosting is OK? No longer that I’m complaining, but sluggish loading circumstances instances will sometimes affect your placement in google and can damage your high quality ranking if advertising and ***********|advertising|advertising|advertising and *********** with Adwords. Anyway I am including this RSS to my e-mail and can look out for much more of your respective interesting content. Make sure you update this once more soon..

  2. zoritoler imol

    10 Marzo 2023 at 02:31

    I really appreciate this post. I have been looking all over for this! Thank goodness I found it on Bing. You have made my day! Thanks again

  3. ShessyFes

    3 Marzo 2023 at 15:13

    Thyroid peroxidase antibody in hypothyroidism It s effect on pregnancy cialis coupon

  4. Pleguig

    1 Febbraio 2023 at 16:01

    Kelsey JL, Gammon MD, John EM online generic cialis and Vassart, G

  5. Pleguig

    28 Gennaio 2023 at 08:37

    Multiple linear regression analysis was used to analyze the contributions of rs6839 and rs1042157 best generic cialis I hope her last days are peaceful and filled with joy and love

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Spazio Pubblicitario

Facebook

Puoi leggere anche

Rigo Diritto

Regina Elisabetta: la Regina dei record. Se n’è andata la regina dei primati. La regina Elisabetta era sul trono del Regno Unito dal 6...

Articoli

Ci auguriamo, come spesso avviene, che la nostra sollecitazione porti l’Amministrazione a darsi una mossa e completare presto i lavori in modo da avere...

Articoli

Il primo Campionato Italiano della Mozzarella 2021 parte con la lista dei 100 caseifici selezionati per la fase preliminare. Due i tabelloni degli scontri...

Articoli

Dopo ben 5 anni, allorquando fu siglato l’accordo preliminare, tra Anas e Società Autostrade, per la realizzazione della bretella di collegamento Agropoli-Eboli, sembra oggi...