Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Il CommendatoreIl Commendatore

Articoli

A VATOLLA “I FIORI DEL MALE FESTIVAL DELL’ESSERE”

Incontro letterario dedicato a Dante Alighieri.

Si è svolto, presso il Palazzo de’ Vargas a Vatolla, il secondo degli appuntamenti rientranti nella rassegna culturale “I fiori del male Festival dell’essere”, una conferenza che ha coinvolto docenti della prestigiosa università LUMSA. Organizzato dal Gal Cilento Regeneratio, in collaborazione con la Fondazione Giambattista Vico e patrocinato dal Parco Archeologico di Paestum e Velia, dai Comuni di Capaccio Paestum, Roccadaspide e Perdifumo, il Festival ha il merito di aver unito Vatolla ad altri luoghi di alta cultura classica richiamando l’attenzione sulle risorse artistiche che contraddistinguono il Cilento, proprio nel posto che vanta i più grandi pensatori mai esistiti, da Parmenide a Zenone, continuando con Giambattista Vico, per citarne solo alcuni. L’argomento selezionato per la nuova edizione è stato “La pace e l’ordine morale in Dante Alighieri”, in perfetta sintonia con la ricorrenza del 700esimo anno dalla scomparsa del Sommo poeta, al fine di rispolverare i valori che il suo contributo ha lasciato in eredità ai posteri, in particolare quel senso di appartenenza e di comunità che devono prevalere sui personalismi e gli egoismi di sorta. La costruzione della nostra identità come popolo e come individui passa attraverso la conoscenza della storia, perché è solo conoscendo il passato che si può confidare nell’avvento di un futuro migliore.

LA LECTURA DANTIS

Nel corso della serata, si è evidenziato come la cultura – nella sua accezione più ampia, che abbraccia il patrimonio filosofico di Giambattista Vico e di Dante alla stessa stregua delle eccellenze gastronomiche e artigianali dei nostri luoghi – rivesta un ruolo fondamentale per lo sviluppo e l’economia del territorio. Che di cultura si possa e si debba vivere, anche qui al Sud. E che nei periodi di crisi o di maggiore difficoltà bisogna risalire al fondamento di ogni cosa per potersi riscattare: la memoria, per l’appunto. La lectura Dantis è stata magistralmente eseguita dall’attore Emmanuel Casaburi, accompagnato dalla chitarra della giovane talentuosa Antonia Agresti, mentre la disamina dei testi è stata affidata al professore e filosofo Rocco Pezzimenti. Tanti gli spunti di riflessione sapientemente suggeriti dal suo intervento, incentrato sull’attualità delle tematiche richiamate negli scritti danteschi, che spaziano dall’opportunità di una politica che sappia investire nella cultura, dare occupazione ai più giovani e volgere perennemente lo sguardo alle future generazioni, fino a giungere alla forza attrattiva che il concetto dantesco di pace sociale, quale premessa di un qualsivoglia assetto politico, continua a esercitare finanche su studiosi che sostengono visioni tra loro antitetiche. Dove non c’è pace non può esserci prosperità, nella misura in cui il commercium si fonda sul contatto umano. Ed è compito degli amministratori statali e locali assicurarla e mantenerla nel tempo. Ancora più raffinate le intuizioni dello scrittore fiorentino in tema di libertà e unità nazionale e sovranazionale. Dante capì (sulla scorta degli studi ciceroniani) che libertà non equivale a fare ciò che si vuole, ma ciò che si può fare entro il limite delle leggi che ci governano. Che quella che impropriamente reclamiamo come democrazia è uno slogan a uso e consumo dei sovranismi e dei totalitarismi e ci deresponsabilizza rispetto agli impegni che una vera democrazia impone ai suoi cittadini. Da questa crisi morale è difficile uscire, perché i politici perdono di legittimità nel momento in cui dimenticano che la pax deve operare a tutti i livelli, da quello locale a quello internazionale: questo lo spessore, questa la modernità del pensiero di Dante, precursore senza eguali dell’ideale di Nazioni Unite che ancora oggi stenta a trovare riscontro nella realtà e a dettare le regole sono sempre i Paesi economicamente più forti a discapito di quelli meno sviluppati. D’altronde, Dante ci ricorda che lo stesso Impero non era nato da cittadini romani, ma dall’unione di tribù di provenienza etnica diversa, i cui i tributi venivano distribuiti equamente, in base alle risorse di ciascuna tribù. Le province si reggevano su leggi proprie, ma spettava a Roma tutelare l’ordine pubblico e promuovere la concordia tra di esse. Innalzare gli sconfitti e abbassare i superbi, mettere tutti in condizioni di parità. A chiudere la rassegna, i saluti della referente dell’evento, Daniela Di Bartolomeo, filologa e docente di lettere, che nel ringraziare il pubblico presente ha rinnovato l’invito per il giorno 26 luglio a Paestum, nella meravigliosa piazzetta della Basilica, dove sarà presentato il libro del magistrato Nicola Graziano “Viaggio di sola andata. Appunti per un’idea di Cilento”.

Milena Cicatiello

Per approfondimenti, inchieste ed opinioni, clicca sulla scritta in basso.

Leggi la copia digitale de Il Commendatore Magazine.

24 Comments

24 Comments

  1. ai software developer

    8 Dicembre 2023 at 22:45

    A motivating discussion is worth comment. I believe that you should
    publish more about this issue, it may not be a taboo subject but usually
    people don’t speak about such issues. To the next!
    Kind regards!!

  2. Faqe Per Shitje Makinash

    8 Dicembre 2023 at 18:49

    It’ѕ not my first time to go tο ѕee thіs site, i am browsing this site dailly and take nice infoгmation from hеre every daу.

    Shit dhe bli Reklama dhe Njoftime falas
    Shqiperi kosove Maqedoni
    shitdhebli.сom

  3. roidbearnow.com

    7 Dicembre 2023 at 16:04

    Howdy! Quick question that’s completely off topic.
    Do you know how to make your site mobile friendly? My weblog looks weird when viewing from my iphone 4.
    I’m trying to find a theme or plugin that might be able to correct this
    problem. If you have any suggestions, please share. Many thanks!

  4. Everything said made a ton of sense. But, what about this?

    what if you added a little information? I am not suggesting your information isn’t
    good, but suppose you added a post title that grabbed people’s attention? I mean A VATOLLA "I FIORI DEL MALE FESTIVAL DELL'ESSERE" | Il Commendatore is a little plain. You ought to peek at Yahoo’s home page and see how they create article headlines to grab people interested.
    You might try adding a video or a picture or two to grab people interested about everything’ve got
    to say. Just my opinion, it could make your blog a little livelier.

  5. social media marketing

    6 Dicembre 2023 at 12:23

    If some one desires to be updated with most up-to-date technologies
    afterward he must be pay a visit this web
    page and be up to date every day.

  6. Pingback: spin238

  7. transessuali roma

    29 Novembre 2023 at 01:16

    What’s up, for all time i used to check webpage
    posts here in the early hours in the break of day, for the reason that i enjoy to learn more and more.

  8. Buy 2Checkout Account - OldVCC.Com

    27 Novembre 2023 at 02:49

    You ought to take part in a contest for one of the finest sites on the net.
    I’m going to recommend this website!

  9. buy Digital account

    27 Novembre 2023 at 00:57

    Appreciate the recommendation. Will try it out.

  10. Buy Verified PayPal Account

    26 Novembre 2023 at 12:36

    Hi there colleagues, fastidious article and fastidious
    arguments commented here, I am actually enjoying by these.

  11. cartomanzia vera

    25 Novembre 2023 at 09:27

    Hello! This is my first comment here so I just wanted to give a quick shout out and tell
    you I truly enjoy reading your articles. Can you suggest any other blogs/websites/forums that
    deal with the same subjects? Thank you!

  12. Pingback: superkaya88

  13. Pingback: http://phoenixwomenmag.xyz/blogs/viewstory/118953

  14. Pingback: stapelstein

  15. Pingback: meet and fuck

  16. Pingback: https://www.postandcourier.com/sponsored/phenq-reviews-does-this-diet-pill-actually-work/article_1cdbfb1a-395f-11ee-9d97-33c51303c959.html

  17. Pingback: เช่าเรือสปีดโบ๊ท,เช่าสปีดโบ๊ท เจ้าพระยา,เรือเช่าเหมาลํา เจ้าพระยา

  18. Pingback: บ้านมือสอง

  19. Pingback: alpha88 mobile

  20. Pingback: the most common hallucinogen

  21. Pingback: 방콕푸잉

  22. Pingback: codeless automation framework

  23. Pingback: toronto weed delivery

  24. Pingback: Bubble Tea

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Spazio Pubblicitario

Facebook

Puoi leggere anche

Articoli

Il primo Campionato Italiano della Mozzarella 2021 parte con la lista dei 100 caseifici selezionati per la fase preliminare. Due i tabelloni degli scontri...

Articoli

Ci auguriamo, come spesso avviene, che la nostra sollecitazione porti l’Amministrazione a darsi una mossa e completare presto i lavori in modo da avere...

Rigo Diritto

Che cos’è la democrazia? La democrazia, etimologicamente, deriva dal greco antico: da dèmos, “popolo” e da kràtos, “potere”. Tale parola significa “governo del popolo”,...

Profilo di Strega

Il linguaggio umano non è solo lo strumento attraverso cui comunichiamo, è anche la descrizione verbalizzata della realtà tutta. Le lingue naturali, essendo sistemi...