Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Il CommendatoreIl Commendatore

Articoli

ALTRO GIRO, ALTRO OBBROBRIO

CHIESA SETTECENTESCA AL CAPOLUOGO – Molto più saggio sarebbe utilizzare, per attrezzare lo scivolo disabili, l’ingresso successivo, secondario, senza modificare la gradinata e il prospetto della facciata.

Si salvi chi può. Ormai “fare”, senza preoccuparsi del “come” e senza un minimo rispetto dei luoghi e di una sensata e opportuna logica, sta diventando una regola a Capaccio Paestum. Dall’annuncio quotidiano che il Sindaco Alfieri non manca mai di fare, pare che a farne le spese sarà questa volta la Chiesa di San Pietro Apostolo a Capaccio Capoluogo, la cui facciata in stile barocco è risalente al secolo XVIII. Il Sindaco, al fine di favorire l’ingresso ai disabili (cosa sacrosanta e garantita dalla Costituzione Italiana) ha annunciato l’apposizione nello spazio adiacente le scale di una rampa. Orbene, fermo restando la necessità e il diritto di garantire a tutti i cittadini l’accesso alla Chiesa, pare ovvio che andrebbero pensate ed attuate soluzioni diverse da questa. Siamo in presenza di un monumento di importanza e rilevanza storica e culturale, nonché religiosa ovviamente. Suggeriamo, pertanto, di non posizionare alcuna rampa all’ingresso, poiché andrebbe di certo a modificare il profilo architettonico della facciata e della scalinata. Molto più saggio sarebbe utilizzare, per attrezzare lo scivolo disabili, l’ingresso successivo, secondario, senza modificare la gradinata. Naturalmente, i consigli dati gratis per qualcuno non varranno. Eppure, basterebbe guardare come fanno gli altri. Basta osservare, ad esempio, il Duomo di Santa Maria in Fiore a Firenze (un monumento dei tanti, preso ad esempio a caso), laddove l’ingresso disabili (con scivoli e ringhiere) è opportunamente posizionato sul lato destro, in un’entrata secondaria.

Carmine Caramante

Leggi la copia digitale de Il Commendatore Magazine.

 

44 Comments

44 Comments

  1. 인천출장마사지

    9 Dicembre 2023 at 07:35

    I’m genuinely impressed by how effortlessly you distill intricate concepts into easily digestible information. Your writing style not only imparts knowledge but also engages the reader, making the learning experience both enjoyable and memorable. Your passion for sharing your expertise shines through, and for that, I’m deeply grateful.

  2. 인천출장

    9 Dicembre 2023 at 06:57

    Your enthusiasm for the subject matter radiates through every word of this article; it’s contagious! Your commitment to delivering valuable insights is greatly valued, and I eagerly anticipate more of your captivating content. Keep up the exceptional work!

  3. 출장안마

    8 Dicembre 2023 at 09:10

    Your dedication to sharing knowledge is evident, and your writing style is captivating. Your articles are a pleasure to read, and I always come away feeling enriched. Thank you for being a reliable source of inspiration and information.

  4. 인천출장마사지

    8 Dicembre 2023 at 08:50

    This article resonated with me on a personal level. Your ability to emotionally connect with your audience is truly commendable. Your words are not only informative but also heartwarming. Thank you for sharing your insights.

  5. Pingback: แทงหวยออนไลน์

  6. Pingback: real mushrooms turkey tail capsules​

  7. Pingback: สล็อต ฝากถอน true wallet เว็บตรง 888pg

  8. Pingback: 뉴토끼

  9. Pingback: Golden Teacher Magic Mushrooms For Sale Online

  10. Pingback: 코인카톡방

  11. Pingback: otc

  12. Pingback: weed store mississauga

  13. Pingback: Ray Ban Sunglasses Cheap

  14. Pingback: รับสร้างบ้าน

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Spazio Pubblicitario

Facebook

Puoi leggere anche

Articoli

Il primo Campionato Italiano della Mozzarella 2021 parte con la lista dei 100 caseifici selezionati per la fase preliminare. Due i tabelloni degli scontri...

Articoli

Ci auguriamo, come spesso avviene, che la nostra sollecitazione porti l’Amministrazione a darsi una mossa e completare presto i lavori in modo da avere...

Rigo Diritto

Che cos’è la democrazia? La democrazia, etimologicamente, deriva dal greco antico: da dèmos, “popolo” e da kràtos, “potere”. Tale parola significa “governo del popolo”,...

Profilo di Strega

Il linguaggio umano non è solo lo strumento attraverso cui comunichiamo, è anche la descrizione verbalizzata della realtà tutta. Le lingue naturali, essendo sistemi...