Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Il CommendatoreIl Commendatore

Articoli

CAMPANIA FELIX ANCHE NELL’IMPRENDITORIA: LE ATTIVITÀ PIÙ GETTONATE TRA I GIOVANI IMPRENDITORI

La Campania sta dimostrando di essere una delle regioni maggiormente attive e dinamiche per quanto riguarda l’imprenditoria, perché il territorio è ricco e consente di sviluppare iniziative e progetti anche molto diversi tra di loro.

Tra i settori dominanti c’è il turismo, uno dei pilastri di questa regione grazie alle tantissime attrattive turistiche, dal centro storico di Napoli a Pompei, dalla costiera amalfitana alla penisola sorrentina, solo per citarne alcune. Molti imprenditori si stanno orientando all’apertura di strutture ricettive, in particolare i bed and breakfast che offrono esperienze più intime e autentiche rispetto agli hotel, spesso anche a costi più accessibili. In alternativa si stanno sviluppando molto anche i tour guidati, alla scoperta delle attrattive meno note ma altrettanto affascinanti della Campania.

Altro settore intramontabile è quello culinario, e non potrebbe essere altrimenti considerando che la cucina campana è conosciuta in tutto il mondo, fiore all’occhiello del made in Italy. Poiché i piatti campani variano notevolmente, anche da città a città, molti imprenditori stanno aprendo ristoranti di piatti tipici, o anche locali che vendono prodotti enogastronomici del posto, dalla mozzarella di bufala all’olio extravergine di oliva fino ai vini pregiati. Per ampliare il proprio pubblico è possibile anche aprire e-commerce, dove vendere i propri prodotti in altre regioni d’Italia o anche al di fuori dei confini nazionali.

La Campania però non è solo tradizione, anzi, la regione si sta distinguendo per la nascita di diverse start-up proprio sul territorio. Nel 2025 stanno prendendo piede gli spazi di coworking, cioè spazi condivisi comprensivi di vari servizi, come la connessione Internet, stampanti, sale riunioni e aree relax, dove professionisti, start-up e smart worker, pur non lavorando con la stessa azienda, collaborano, scambiano idee e mettono in comune risorse e conoscenze.

Sempre nell’ambito dell’innovazione, molti giovani imprenditori decidono di mettere a frutto le nozioni acquisite nei loro anni di studio fornendo consulenze tecnologiche alle aziende che desiderano digitalizzarsi. La digitalizzazione del resto è un trend in costante ascesa, quindi puntare su questo mercato sembra una scelta vincente.

Così come sembra una scelta vincente aprire palestre, centri olistici, centri massaggi, spa e in genere tutte le attività dedicate al benessere, soprattutto perché sta aumentando l’attenzione verso la salute personale.

I giovani imprenditori che desiderano mettere in atto le loro idee, senza avere però i fondi necessari, possono puntare sull’autoimprenditorialità per la Regione Campania, una politica attiva che fornisce finanziamenti per supportare la creazione di attività imprenditoriali individuali e cooperative per favorire l’inserimento occupazionale di disoccupati, giovani, donne e persone a rischio di perdita di lavoro. È possibile reperire maggiori informazioni sul sito finanziamentimprese.it, dove viene spiegato in dettaglio quali sono i benefici dell’autoimprenditorialità per la Regione Campania, i finanziamenti previsti, i requisiti e l’iter burocratico da seguire per presentare domanda.

Spazio Pubblicitario

Facebook

Puoi leggere anche

Articoli

Il primo Campionato Italiano della Mozzarella 2021 parte con la lista dei 100 caseifici selezionati per la fase preliminare. Due i tabelloni degli scontri...

Ritratti di Madame Peluska

L’autunno, “fredda estate dei morti”, non è solo silente momento di transizione. Questo tempo suggella l’incontro con i fantasmi, il congelamento di vecchi ricordi,...

Articoli

Ci auguriamo, come spesso avviene, che la nostra sollecitazione porti l’Amministrazione a darsi una mossa e completare presto i lavori in modo da avere...

Rigo Diritto

Regina Elisabetta: la Regina dei record. Se n’è andata la regina dei primati. La regina Elisabetta era sul trono del Regno Unito dal 6...