Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Il CommendatoreIl Commendatore

Articoli

LA MILANESIANA 2021 PUNTA ALLA RINASCITA E SCEGLIE IL PROGRESSO

Si è tenuta l’11 Maggio la conferenza stampa de La Milanesiana 2021, “laboratorio d’eccellenza” nazionale nato nel 2000 a Milano su iniziativa e sotto la direzione di Elisabetta Sgarbi (nella foto in basso). La ventiduesima edizione, la seconda nella stagione della pandemia, continua a coltivare le virtù del coraggio e della fiducia. Tra Letteratura, Musica, Cinema, Scienza, Arte, Filosofia, Teatro, Diritto, Economia, Sport (che si aggiunge), fin dalla sua prima edizione, La Milanesiana ha incrociato saperi e arti diverse, portando in Italia le eccellenze internazionali del mondo culturale e scientifico. Anche quest’anno il festival riprende a correre su e giù per la penisola, con entusiasmo sempre rinnovato, felice di sorprendere e di sorprendersi: all’appello 24 città italiane, 10 mostre, oltre 65 appuntamenti, oltre 150 ospiti da tutto il mondo.

Il viaggio interdisciplinare inizierà il 13 giugno per (non) finire il 6 agosto. Seguirà infatti un’appendice autunnale che comprenderà anche una misteriosa trasferta a Parigi. Il tema di questa edizione sarà Il Progresso, scelto da Claudio Magris con riferimento all’omonimo libro dello storico e saggista Aldo Schiavone. Un tema già in sé denso di paradossi. Dopo quello che abbiamo vissuto possiamo ancora parlare di progresso? E possiamo farlo in modo univoco? Non c’è comunque progresso senza memoria. La Milanesiana continua a celebrare compleanni importanti: i 100 anni di Giorgio Strehler, i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, i 100 anni di Sciascia, i 30 anni dall’ultima opera di Alberto Moravia, i 30 anni del gruppo musicale Modena City Ramblers, i 40 anni dall’album La voce del padrone di Franco Battiato (autore, tra l’altro, della rosa blu – logo simbolo di quest’ultima edizione). La sigla invece si compone de Il ballo della Rosa e Milanesiana di Riviera, degli Extraliscio. Tra i vari appuntamenti sono ulteriormente degni di nota: Dante e il paesaggio dopo la battaglia – una lectio magistralis di Aldo Cazzullo sul suo libro A riveder le stelle e Paesaggio dopo la battaglia tour, concerto di Vasco Brondi; La città dei vivi e la terra dei felici – un prologo sulla lingua di Andrea Moro e delle letture di Nicola Lagioia (Premio Strega 2015) e Wole Soyinka (Premio Nobel per la Letteratura nel 1986). Tra le presenze che arricchiscono il festival Edith Bruck, Rula Jebreal, Michel Houellebecq, Vittorio Sgarbi, Sandro Veronesi, Massimo Cacciari, Michele Placido, Enrico Ruggeri, Elio, Alice, Francesco Bianconi, Tosca, Simone Cristicchi e tanti altri. Prosegue, come ogni anno, l’indagine sul Diritto con un ciclo d’incontri – Diritti e Doveri – a cura di Piergaetano Marchetti. Si tratta di due faccia a faccia: il primo su Il Diritto d’autore con il Ministro della cultura Dario Franceschini; il secondo sul tema particolarmente spinoso de La scuola e l’istruzione con il Ministro Patrizio Bianchi. Il terzo e ultimo incontro, intitolato La selva delle leggi, vedrà la partecipazione dei giuristi Natalino Irti, Guido Alpa e il Presidente Enel Michele Crisostomo. La kermesse avverrà in presenza e merita, ora più che mai, tutto il sostegno e ammirazione. Il lockdown ha mutato le forme di fruizione della cultura ma la cultura non si è fermata, anzi rappresenta un perno fondamentale per la rinascita del nostro Paese, e la prima sfida è quella di intervenire su una socialità disgregata.

Dalla nostra inviata Mariangela Maio

Per approfondimenti, inchieste ed opinioni, clicca sulla scritta in basso.

Leggi la copia digitale de Il Commendatore Magazine

Spazio Pubblicitario

Facebook

Puoi leggere anche

Articoli

Il primo Campionato Italiano della Mozzarella 2021 parte con la lista dei 100 caseifici selezionati per la fase preliminare. Due i tabelloni degli scontri...

Articoli

Ci auguriamo, come spesso avviene, che la nostra sollecitazione porti l’Amministrazione a darsi una mossa e completare presto i lavori in modo da avere...

Rigo Diritto

Che cos’è la democrazia? La democrazia, etimologicamente, deriva dal greco antico: da dèmos, “popolo” e da kràtos, “potere”. Tale parola significa “governo del popolo”,...

Profilo di Strega

Il linguaggio umano non è solo lo strumento attraverso cui comunichiamo, è anche la descrizione verbalizzata della realtà tutta. Le lingue naturali, essendo sistemi...