Il reading poetico La Commedia delle Donne- La figura femminile all’interno dell’opera dantesca.
La figura femminile all’interno dell’opera Dantesca: è questo l’argomento che ha caratterizzato la serata di mercoledi 28 luglio, sul lungomare di Capaccio Paestum, all’interno della Rassegna Culturale “Maree”, la serie di iniziative e incontri artistici e letterari organizzati dall’Associazione “Amici del Mare” di Laura. Un tributo doveroso all’eredità filosofico-letteraria lasciataci del Sommo poeta, in occasione del 700esimo anniversario dalla sua scomparsa, con la lectio “La Commedia delle Donne”, curata da don Carlo Pisani e con gli interventi delle professoresse Fanny Cotignola e Giuseppina De Marco. L’incontro ha riscontrato una notevole affluenza di pubblico e ha avuto il merito di approfondire i personaggi femminili dell’opera Dantesca, con particolare riguardo a Francesca da Rimini, Beatrice e la Vergine Maria, stimolando riflessioni di più ampio respiro sulla figura della donna, ieri e oggi. L’Associazione invita la comunità a partecipare al prossimo evento della Rassegna, dedicato a Gianni Rodari, che sarà curato da Fanny Cotignola e si terrà il 2 agosto alle ore 21.00, sempre sul lungomare di Capaccio Paestum.
Milena Cicatiello
Per approfondimenti, inchiesti ed opinioni, clicca sulla scritta in basso.
Leggi la copia digitale de Il Commendatore Magazine.

Pingback: here