C’era una volta una spiaggia libera. Solo che col tempo è diventata meno libera e più stretta.
C’era una volta una spiaggia, un pezzo di sabbia piccolo, ma accogliente per tutti, dove si andava d’estate a farsi il bagno, a conoscere persone, a fantasticare sugli amori estivi. Era l’isola di noi ragazzi di Laura, di quelli con cui si cresce insieme e si divide il tempo, che poi se siano gli anni migliori o meno, quelli dell’adolescenza, è un problema che sinceramente non ci siamo mai posti. E non lo abbiamo mai fatto perché in quella spiaggia non si facevano domande e non si cercavano risposte, perché l’unica verità, quella che contava, era quella della nostra amicizia. Adesso, quella spiaggia non c’è più, o meglio c’è, ma e a metà, forse a un quarto. Se ne sono presi un passo alla volta, piano piano, senza dire niente e senza che noi dicessimo niente, finché non ne abbiamo trovato un corridoio stretto, dove si sta stipati come in un treno merci e, se ti va bene, riesci anche a farti il bagno, in fila indiana, a turno. In compenso, però, se si alza lo sguardo oltre la staccionata alta, perché non sia mai che si rivolga lo sguardo dove non si deve, la vista si concede a spiagge caraibiche con le palme e i gazebo, con gli ombrelloni a metri di distanza e lunghe distese di sabbia dove poter giocare e scorrazzare in festa. E allora si comprende che quella spiaggia, quella dove ci sono le emozioni di un tempo e le immagini care, è giusto che scompaia, è giusto che faccia spazio a chi il Mare può permetterselo, perché anche quella, si sa, è faccenda privata. E va bene così. Tanto ci resta la consapevolezza di poterci ritornare, d’inverno magari e di nascosto, quando per noi che lì ci siamo nati e cresciuti il Mare è più democratico e libero e il padrone è da qualche parte, in letargo, a dormire con la pancia piena di ricordi rubati.
Pasquale Quaglia
Per approfondimenti, inchieste ed opinioni, clicca sulla scritta in basso.
Leggi la copia digitale de Il Commendatore Magazine.

rociops
12 Maggio 2023 at 12:25
You should also seek immediate medical attention if you develop fever, chills, joint pain or swelling, unusual bleeding or bruising, skin rash, itching, loss of appetite, fatigue, nausea, vomiting, dark colored urine, and or yellowing of the skin or eyes, as these may be signs and symptoms of liver damage cialis without a prescription
havaLiaby
20 Marzo 2023 at 04:31
A recent meta- analysis conducted by Hamdan et al buy accutane 20mg online europe