Al netto delle possibili evoluzioni tecnologiche, quello che si prevede è l’inalterabilità nel tempo del fattore umano, anche nell’industria 4.0.
Secondo il rapporto “FutureScape: Worldwide CIO Predictions” di International Data Corporation, un terzo delle prime 20 aziende in tutti i segmenti industriali sarà scalzato da nuovi concorrenti entro cinque anni. Il prossimo futuro metterà le aziende davanti ad un bivio: innovare o sparire. Anche gli operatori del settore Utilities sono coinvolti in questo scenario e affronteranno grandi sfide per adeguarsi ai cambiamenti che stanno avvenendo oggi.
LE NUOVE SFIDE
In un contesto di business fortemente dinamico e altamente competitivo assume fondamentale importanza la capacità di rinnovarsi per continuare ad avere successo. Il cambiamento deve essere allo stesso tempo leva e driver della strategia aziendale, con la finalità di comprendere e anticipare le esigenze di business. Tra le tante sfide che l’industria delle utilities deve affrontare, le maggiori riguardano questi aspetti:
- Normativa: l’evoluzione della legislazione relativa ad energia e altre utilities che sta cambiando il mercato in tempi rapidissimi.
- Esaurimento delle risorse: le risorse naturali non sono infinite e per questo bisognerà trovare valide alternative.
- Scenario macroeconomico: l’approvvigionamento delle risorse sta cambiando gli assetti geopolitici in molti Paesi, e conseguentemente gli assetti economici interni e le relazioni internazionali.
- Concorrenza e Innovazione: l’intensificarsi della concorrenza e l’aumento di nuovi “disruptive players” che si inseriscono nel settore mette sotto pressione i modelli di business tradizionali, che dovranno quindi necessariamente evolvere.
- Digital transformation: la sempre crescente disponibilità di nuove tecnologie e la loro rapidità di diffusione insieme alla necessità di ottimizzazione dei costi operativi impone un’importante ristrutturazione dei processi aziendali e di tutta l’infrastruttura applicativa sottesa.
Nicolangelo Di Stasi
Per approfondimenti, inchieste ed opinioni, clicca sulla scritta in basso.
Leggi la copia digitale de Il Commendatore Magazine.

advaffock
13 Maggio 2023 at 10:00
Schwarz A, Krause PH, Kunzendorf U, Keller F, Distier A generic viagra price HER2 amplification, tamoxifen may lose its estrogen antagonist activity and may acquire more agonist like activity, resulting in tumor growth stimulation
ShessyFes
21 Marzo 2023 at 12:10
The Cancer Genome Atlas TCGA Research Network has performed the most comprehensive molecular study of EC, integrating genomic, transcriptomic, and proteomic characterizations of EC based on array and sequencing technologies in 373 primary EC surgical specimens 25 taking a break from tamoxifen