Mentre la guerra sta sconvolgendo l’Ucraina ed il mondo intero, dobbiamo considerare che la guerra fondamentalmente cambia la storia e la geografia nel bene e nel male e, al di là del bene e del male, è giusto parlarne un po’ per cercare di capirla e capire un fenomeno complesso. Alle sue radici, nelle profondità del suo sottosuolo, c’è la natura ferina dell’uomo, che significa istinto aggressivo, difesa del proprio spazio vitale, volontà di potenza e di conquista, di sopraffazione e di dominio. Credo che tutto questo sia un contrassegno nativo, direi ancestrale, dell’essere umano, il che non esclude altre pulsioni, tutt’altro che secondarie e per nulla distruttive: i vincoli affettivi, amicali, comunitari; la realizzazione di sé nel lavoro manuale o intellettuale; la disponibilità all’aiuto del prossimo, ultimo, ma non ultimo, il desiderio della pace. Da sempre, gli uomini desiderano la pace, parlano di pace, progettano e realizzano opere di pace, ma da sempre fanno la guerra, impugnano le armi e tendono a riempire, insieme ai granai, gli arsenali militari. Non so se questa sia una maledizione divina, che grava su di noi, segnando opere e giorni della storia, ma da sempre c’è la consapevolezza amara che nella guerra moderna dovrebbero vigere codici di diritto internazionale che, di volta in volta, legittimano, disciplinano, condannano. Se, infatti, esistono criminali di guerra, vuol dire che ci sono modi in cui la guerra non va fatta, non dovrebbe essere fatta. Il tragico è che i codici valgono sempre per i vinti e si applicano nei loro confronti; i vincitori, invece, sono al di sopra di tutte le leggi. Comprese quelle di guerra. Ma chi è che vuole la guerra? E chi è che la fa? Dietro la guerra ci sono aspirazioni, ambizioni, interessi. Ci sono le nazioni, le patrie, gli stati, i governi, la politica, gli ideali, le ideologie, le banche, le industrie, la finanza. C’è la voglia di primeggiare o, quanto meno, di essere tra i primi e di non essere sottomessi. C’è la fascinazione dell’arricchimento: lecito o illecito. Ci sono l’idea della missione e l’immagine forte di un destino, capace di saldare i popoli in una unione sacra. C’è la presunzione che qualcuno ci abbia offeso e dunque una sorta di obbligo morale alla difesa. C’è il mito degli stati che non si conformano alla logica di potere dei super stati imperiali o di quelli che mirano a questo alto profilo geopolitico. Dentro la guerra ci sono i popoli e i soldati. I popoli amano la retorica: all’annuncio della guerra li percorre un brivido, sorpresa e sgomento, insieme all’emozione, all’entusiasmo che sventola bandiere e si commuove dinnanzi agli appelli alla patria. I popoli si entusiasmano, poi tremano e maledicono, coinvolti e travolti nell’orrore delle distruzioni che devastano le loro case, i loro beni e le loro carni, maledicono, vogliono la pace, sono costretti a subire fin tanto che governi, alta finanza ed alti comandi lo pretendano. Anche i soldati, quelli che hanno risposto alla leva e i volontari sentono allo stesso modo. Ci sono le attese e ci sono gli assalti: devi correre, colpire, ma puoi crepare perché sei carne da cannone, la tua individualità sparisce, ti mescoli con la massa, non conti niente, e devi obbedire, solo obbedire, mentre ti percorre l’angoscia perché vorresti tornare a casa, dalla mamma o dalla fidanzata, e riprendere il lavoro interrotto, e rivedere il tuo paese e gli amici e tutto quello che ti è stato portato via. Perché l’assalto, con tutto il suo terrore, può essere il momento più alto della tua vita: se superi la paura, puoi tirar fuori tutto il tuo coraggio e combattere per la patria, la gloria, l’idea, la memoria dei compagni morti ammazzati. La guerra umana, più che umana è mostruosa, ma unisce. Se poi ci sei andato da volontario, se ti arruoli in un corpo scelto, capisci davvero tutto, cioè che in quelle tenebre ci sono tanti bagliori di luce e capisci che dietro la retorica patriottica c’è l’immenso, grandioso momento della verità. Quello che ti rivela agli altri, ti svela a te stesso per ciò che sei. Un vigliacco, che è un brutto modo di essere uomini, non un eroe, ma un uomo al suo meglio, quello che fa il suo dovere o, se vogliamo, il dovere per chi sa di dover combattere un nemico, perché la guerra è, ma non lo odia, che è perfettamente consapevole che non avrà mai amici così simpatici e generosi, così belli, come quelli che ha avuto accanto, in trincea e in un assalto. Insomma, nella guerra, c’è di tutto e di più. In ogni caso, quella che è stata definita la nazionalizzazione delle masse. È brutto, e non vorremmo che fosse così, ma dall’odio per il nemico nasce, o si potenzia, l’amore per il prossimo. Il caso di una promiscuità obbligata santifica la causa. Orrore, ferocia, consapevolezza della precarietà generano amore. Pazza idea dell’amore per gli altri e per la patria, quella che magari non c’era prima della chiamata alle armi, qui c’è tutto l’uomo com’è, c’è l’uomo chiamato a compiere il proprio dovere o quello che gli altri gli impongono come dovere. La guerra è questo assurdo, assolutamente naturale. E la pace? Come non amarla e non auspicarla? Ma sarebbe davvero una menzogna dire che dopo la seconda guerra mondiale e dopo la fine dei totalitarismi neri e, in seguito, di quelli rossi, il mondo ha vissuto e vive in pace. Oltre al conflitto attuale in Ucraina, assistiamo a guerre dappertutto: non tra le grandi potenze, ma da parte delle grandi potenze, disunite negli scopi, ma unite nella lotta, al fine di sopraffare le piccole, in nome di ogni possibile logica imperiale. Chi vuole la pace? Chi potrebbe garantirla? Chi vuole la distruzione degli arsenali nucleari? Chi decide se si può o non si può avere la bomba atomica? Se non si risponde a queste domande cruciali, dopo aver raccontato i complessi scenari delle guerre, delle guerre fino ieri e della guerra di oggi, ogni arcobaleno pacifista si rivela un’utopistica dichiarazione di intenti, dileggiatrice della verità. E allora consideriamoli per quel che sono, uomini e governi, idee e fatti, dichiarazioni di principio e inconfessati fini. La verità fa male solo a chi non la vuol conoscere.
Luigi Bernabò
Leggi QUI la copia digitale de Il Commendatore Magazine.

Udpofr
2 Giugno 2023 at 07:16
order digoxin sale telmisartan 80mg over the counter buy molnunat 200mg online cheap
Hfutir
31 Maggio 2023 at 21:52
diamox over the counter buy diamox sale imuran 50mg cost
Zgxwvr
31 Maggio 2023 at 09:38
order coreg online cheap buy cenforce 100mg generic buy aralen 250mg sale
Xiniex
29 Maggio 2023 at 15:28
purchase temovate sale clobetasol usa amiodarone 100mg oral
VuriHiele
29 Maggio 2023 at 14:12
So yeah, I do feel for guys in a contract year having a traumatic injury order propecia online
Dlkyig
29 Maggio 2023 at 02:36
order benicar without prescription order benicar 10mg online order divalproex
Hvohgx
28 Maggio 2023 at 01:14
mesalamine 400mg pill mesalamine usa buy generic avapro
Wvbzfb
27 Maggio 2023 at 09:13
vardenafil 20mg cheap hydroxychloroquine online buy order hydroxychloroquine generic
Fioica
26 Maggio 2023 at 07:30
buy ramipril 5mg pills order arcoxia 60mg for sale purchase etoricoxib pills
Ifyorn
25 Maggio 2023 at 15:28
buy levitra 20mg pills order plaquenil cheap hydroxychloroquine 400mg
Whjhvn
23 Maggio 2023 at 21:55
order lasix 40mg generic doxycycline 100mg oral albuterol for sale online
Iskbbo
23 Maggio 2023 at 20:43
ivermectin 6mg without a doctor prescription order stromectol generic deltasone drug
Jzugni
22 Maggio 2023 at 09:46
cheapest cialis online cialis 5mg cost buy generic tadalafil
Tqledq
22 Maggio 2023 at 01:24
buy azithromycin for sale cheap gabapentin online gabapentin online buy
Ipoafv
20 Maggio 2023 at 23:04
buy generic leflunomide sildenafil 100mg generic buy sulfasalazine 500 mg generic
Mcfckz
20 Maggio 2023 at 11:21
buy isotretinoin 20mg without prescription buy zithromax 500mg online cheap azithromycin oral
Vvfrlz
19 Maggio 2023 at 12:17
minocin 100mg oral order hytrin 5mg for sale cheap actos 30mg
Fuzcrq
18 Maggio 2023 at 10:23
clonidine 0.1 mg us purchase antivert pill tiotropium bromide 9 mcg for sale
Vakiwz
18 Maggio 2023 at 09:47
sildenafil 100mg us sildenafil price buy sildalis online cheap
Srnluo
16 Maggio 2023 at 12:35
bimatoprost over the counter buy trazodone 100mg online order desyrel generic
Blzvsw
15 Maggio 2023 at 11:10
order indocin order indomethacin online cefixime pill
Fblagy
14 Maggio 2023 at 06:02
buy tamoxifen 10mg online budesonide generic ceftin 500mg for sale
Qcayji
13 Maggio 2023 at 21:14
buy avanafil 200mg without prescription order diclofenac 100mg generic buy diclofenac 50mg online
Bciwbe
12 Maggio 2023 at 09:15
mebendazole 100mg usa buy mebendazole medication purchase tadalafil generic
Pvmudq
11 Maggio 2023 at 07:24
metronidazole generic how to get keflex without a prescription cheap keflex
Twpbwy
10 Maggio 2023 at 21:30
order estrace for sale buy minipress 2mg sale prazosin 2mg us
Zznwsu
9 Maggio 2023 at 18:45
diflucan pill ciprofloxacin 1000mg usa ciprofloxacin price
Wtcgza
8 Maggio 2023 at 10:27
generic duricef 250mg purchase lamivudine generic order proscar sale
Jmxnks
6 Maggio 2023 at 16:47
cialis 20mg price generic cialis 20mg buy ed pills cheap
Tygiept
26 Aprile 2023 at 19:56
Epub 2012 Oct 5 buying cialis online safely Cl removal in these vessels evoked an acute constriction in a single vessel only
ShessyFes
28 Febbraio 2023 at 16:22
non prescription cialis online pharmacy Musculoskeletal complaints the last four weeks were assessed for six locations neck shoulder, arms hands, upper back, lower back, hip legs feet and other locations and the intensity for each of them was rated as none, mild or severe