Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Il CommendatoreIl Commendatore

Ilcittadino@Salerno

PERCHÉ IL DISTACCO DALLA POLITICA?

Sempre più si registra il distacco dalla politica e si abbassa sempre più il numero di cittadini che si recano alle urne ed anche in questa tornata la percentuale è scesa sensibilmente. Evidentemente siamo confusi dall’intruso, non vediamo più il male che lo ha generato. L’intruso è il populismo, cioè il soggetto politico che più di ogni altro segna l’epoca che stiamo vivendo, ormai terzo incomodo fisso della tradizionale partita tra destra e sinistra. Il male è sotto gli occhi di tutti, ma fatichiamo a dargli un nome, perché sta divorando le categorie tradizionali della politica con la crisi della rappresentanza, la fine del lavoro come strumento di inclusione, di libertà materiale e di cittadinanza, la rottura del patto di società che teneva insieme i forti e i deboli, consapevoli di far parte di una comunità di destino che chiamavamo società. Diamo un nome alla cosa. Quando l’individuo non si sente rappresentato e non sa che farsene dei suoi diritti di cittadino perché non si traducono più in realtà, siamo davanti ad una vera e propria crisi della democrazia. Questa è la grande novità con cui si chiude l’anno e si apre un’incognita. Il paesaggio democratico classico in cui siamo cresciuti e dentro il quale abbiamo immaginato il futuro dei nostri figli sta andando in pezzi. Dopo aver combattuto per un secolo intero la battaglia europea contro i due totalitarismi, la democrazia che ha vinto si ferisce da sola, perdendo forza e autorità. Non produce risultati rilevanti per le condizioni materiali delle persone, non governa le crisi dell’immigrazione, del terrorismo islamista, della finanza, tutte fuori controllo e refrattarie ad ogni sovranità, non esercita più quell’egemonia culturale che si era conquistata dopo la caduta del Muro, a cavallo del secolo, riducendosi quasi ad una qualsiasi credenza in un mondo che non crede più in nulla. Fino a porci la domanda più radicale e più scomoda: e se la democrazia che abbiamo creduto universale fosse soltanto una creatura del Novecento? Se fosse incapace di entrare nel nuovo secolo, e soprattutto di governare le sue contraddizioni. La politica si è spogliata della sua maestà, rinunciando ai paramenti sacri con cui si era resa riconoscibile per più di un secolo, coniugando i valori con la tradizione, la storia con gli interessi legittimi. Intendo dire che la pretesa di superare la destra e la sinistra fingendo che siano uguali, per puntare all’indistinto democratico ha condotto i partiti in un imbuto culturale che li sta stritolando. Una terra di nessuno dove la performance diventa la misura della leadership, l’improvvisazione prende il posto della cultura, il gesto politico sostituisce ogni progetto, e si consuma mentre si compie, lasciando solo cenere. Il risultato è un deserto culturale, dove manca la capacità nella destra di governo e soprattutto nella sinistra di elaborare un pensiero alternativo alla cultura dominante, con il riformismo che si è ridotto a pura tecnica di gestione, agitando il cambiamento per il cambiamento, proprio per mancanza di una vera ambizione culturale, senza il coraggio di immaginare e impersonare un’alternativa. Con il risultato che l’alternativa sembra possibile solo fuori dal sistema. Si capisce che di fronte a questo male della democrazia prosperino gli imprenditori del peggio, coloro che non pensano ai rimedi, ma all’unzione, perché non si propongono come medici, ma come becchini, dopo essersi nutriti della crisi che li ha generati. Gli untori della crisi rischiano di ereditarne gli avanzi, incapaci di convertire la rabbia sociale che eccitano e raccolgono in un progetto culturale nuovo, appagandosi soltanto di dare forma pubblica agli istinti e ai risentimenti: come se fosse possibile fare politica soltanto contro, senza mai qualcosa in cui credere. La conseguenza più rilevante non è nemmeno la partita contingente per il governo. Ma è il rischio che la buona vecchia cultura liberale e tanto più quella liberal-democratica stiano entrando in minoranza nel mondo occidentale. Il pensiero liberale ha influenzato le culture di governo della destra moderata e della sinistra riformista, le istituzioni e le costituzioni nate nel dopoguerra. Si capisce che il populismo, alla ricerca mitologica di un anno-zero, voglia cancellarlo. La sua scommessa è la politica senza cultura: non l’abbiamo ancora provata, si chiama tabula rasa.

Luigi Bernabò

Per approfondimenti, inchieste ed opinioni, clicca sulla scritta in basso.

Leggi la copia digitale de Il Commendatore Magazine.

5 Comments

5 Comments

  1. things to do

    2 Giugno 2023 at 14:42

    At things to do near me, you can search for things to do, places to visit and upcoming events happening near you, and from more than 92,000 cities around the world. We have more than 350,000 places to visit, in more than 214 countries, with full information, address, phone, contact and detailed reviews with photos, albums.

  2. VuriHiele

    28 Maggio 2023 at 22:06

    bailouts in 2008 and 2009 priligy cvs

  3. bub

    18 Maggio 2023 at 08:53

    Double check your search for any typos or spelling errors – or try a different search term. This is a perfect set for Poker lovers. Equiped with all you needs to have a mini tournament with loads of fun! Share your thoughts, we value your opinion. (Your browser will be redirected back to this page) Candy Mega Tubes Free shipping when certain minimum order amounts are met. Read the Shipping page for detailed information. ► 100 Days Money Back GuaranteeReturn any product within 100 days in its original packaging for a refund. What Our Customers Are Saying We are the leading supplier of custom and non-custom poker chips, poker cases, poker tables, and gaming related accessories. Desktop & IndoorGames FREE SHIPPING on orders over $85.00* }} custom@woodexpressions
    http://www.1833-7985.com/bbs/board.php?bo_table=free&wr_id=32725
    Unprecedented times calls for unprecedented measures and the entire World Poker Tour® family is rallying behind the effort of creating a fulfilling environment around our poker community while social distancing. We’ll be active on Twitter, Instagram and Twitch of course. We’re also working on our website and might start a YouTube channel at some point. We’ll also play a lot of live tournaments like we always did and I’m pretty sure there are a lot of streamed final tables to come. In addition to being an operator, the TritonPoker Twitch channel also has another thing that sets it apart on this list – the action you’ll see here comes exclusively from the live felt, as the channel is dedicated to live poker content surrounding the high-stakes Triton Poker events around the globe. (Image from twitter tritonpoker).

  4. Tygiept

    26 Aprile 2023 at 01:45

    cialis generic cost I will do organic spotify music promotion, spotify promotion, music marketing

  5. ShessyFes

    26 Febbraio 2023 at 18:35

    These cultivators are not weak, and the weakest are at the peak level of the Immortal King cialis generic 5mg

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Spazio Pubblicitario

Facebook

Puoi leggere anche

Rigo Diritto

Regina Elisabetta: la Regina dei record. Se n’è andata la regina dei primati. La regina Elisabetta era sul trono del Regno Unito dal 6...

Articoli

Ci auguriamo, come spesso avviene, che la nostra sollecitazione porti l’Amministrazione a darsi una mossa e completare presto i lavori in modo da avere...

Articoli

Il primo Campionato Italiano della Mozzarella 2021 parte con la lista dei 100 caseifici selezionati per la fase preliminare. Due i tabelloni degli scontri...

L'angolo del Fitness

SPORT – Salute – Bellezza – Benessere Psicofisico – Libertà – Inclusione Sociale. ECCESSI VACANZIERI E COME GESTIRLI – RITORNO ALLA NORMALITÀ Chi più...