L’utilizzo di Internet da parte dei più giovani è già da molto oggetto della preoccupazione di genitori ed educatori. Il timore di non riuscire sempre a controllare l’accesso alle numerose informazioni che popolano i siti web, oggi si unisce alla diffidenza per le piattaforme virtuali che incoraggiano una condivisione di contenuti priva di filtri. Sarebbe il caso di fare nuova luce sulla loro influenza psicologica. Nell’esporre quelli che credo essere alcuni pericoli, rispetto ai quali una pausa di riflessione è dovuta, bisogna sfiorare il tema dell’educazione emotiva.
Si può parlare di realtà, riferendosi a quanto avviene nei Social Network?
Ovviamente, l’interazione tra il mondo reale e il mondo virtuale è bidirezionale, il risultato è un’interrealtà nella quale l’uomo è in grado di controllare e modificare l’esperienza e la sua e le altrui identità sociali in maniera totalmente nuova rispetto al passato; se alcuni fanno un utilizzo inconsapevole dei social network a questo scopo, d’altro canto alcune reti virtuali nascono consapevolmente per favorire l’uomo nella promozione della sua professionalità. Fino ad ora si è parlato dell’uomo, ma le criticità che volevo mettere in luce colpiscono proprio chi uomo, nel senso di adulto, ancora non è, per capire i rischi principali che corrono gli adolescenti. L’adolescenza è il periodo più importante per la definizione dell’identità del soggetto, il superamento della crisi d’identità tipica della fase adolescenziale richiede l’integrazione di una serie di componenti di tipo personale attraverso le attitudini e le capacità, di tipo sociale con l’inserimento nei ruoli sociali e di tipo esperienziale considerando le identificazioni infantili e le vicissitudini emotive. L’interrealtà è un contesto che favorisce la moltiplicazione delle identità piuttosto che la loro integrazione. Questo ha delle ripercussioni sul processo di maturazione dell’identità del soggetto, esso può essere rallentato e ci sono effetti sui rapporti sociali e personali dell’adolescente. Il superamento della crisi d’identità ha due conseguenze: lo sviluppo di un senso di fedeltà ai propri schemi valoriali e ideologici di riferimento e la capacità di aprirsi a rapporti intimi e stabili con l’altro. Al contrario, la generazione dei giovani nati a partire dalla metà degli anni Novanta, che hanno vissuto usando Internet e i nuovi media, rischia di restare nel solco di questa crisi. Le motivazioni sono contenute nei meccanismi suggestionanti della rete, i loro continui feedback, le opportunità di modificare la propria identità e di svelarla a piacimento, attraggono l’adolescente e lo portano a cercare un’approvazione smisurata nel mondo virtuale. Motivato dai suoi bisogni di appartenenza sociale e di sicurezza, l’adolescente può rimanere invischiato nel rapporto con i social network e, nell’eterna attesa di gratificazioni e sopravvivenza nell’interrealtà, assecondare logiche che non favoriscono la maturazione di un’identità autentica.
Cosa può fare un genitore per prevenire gli aspetti negativi legati ai Social Network?
Senza dubbio l’utilizzo dei social network, la quale iscrizione è riservata ai maggiori di 13 anni, non corrisponde automaticamente all’acquisizione di questi problemi. Come non perdere di vista le potenzialità e i limiti della comunicazione mediata? La vigilanza delle figure adulte, in un mondo in cui le giovani menti hanno bisogno di estendersi con gli artefatti e la realtà virtuale, non può essere applicata con la semplice restrizione o privazione. Se da una parte l’immersione in una realtà virtuale è bene che occupi una percentuale di tempo minima durante la giornata, d’altra parte gli adulti devono tenersi allenati a distogliere l’attenzione degli adolescenti. I genitori devono garantire agli adolescenti sufficienti opportunità di identificazione sociale, ossia occasioni appaganti e solidamente ancorate alla realtà che possano far fluire liberamente pensieri e emozioni, riconoscere quelle altrui e, non per ultimo, permettere lo sdoppiamento sociale. Con questa attenzione, l’estensione della rete sociale di un adolescente nell’interrealtà apporterà vantaggi e un senso di appartenenza e condivisione non nocivo per l’identità.
Luigi Bernabò

website
16 Ottobre 2023 at 02:23
In the end, it comes down to personal preference and what is most significant to the individual player.
Learn more
12 Ottobre 2023 at 01:04
If you are not up for a visit to the rowdy casinos of Goa or
Sikkim, we have some options for you.
Aimee
9 Ottobre 2023 at 16:45
Thank you for some other informative site. Where else may I am getting that
kind of info written in such a perfect means? I have a challenge that I’m simply now working on, and I have been on the
look out for such info.
Cruz
9 Ottobre 2023 at 00:25
Can I simply say what a relief to uncover somebody who truly knows what they are talking about online.
You certainly realize how to bring an issue
to light and make it important. A lot more people must read this and understand this side of the story.
I was surprised that you are not more popular given that you most certainly have
the gift.
Kenny
8 Ottobre 2023 at 19:04
No matter if some one searches for his vital thing, so he/she needs
to be available that in detail, so that thing is maintained over here.
Hilda
8 Ottobre 2023 at 16:38
An impressive share! I have just forwarded this onto a coworker who was conducting a little homework
on this. And he in fact bought me dinner simply because I found it
for him… lol. So let me reword this…. Thanks for the meal!!
But yeah, thanx for spending some time to talk about this matter here on your site.
Gena
8 Ottobre 2023 at 11:25
Pretty! This was an extremely wonderful post. Thanks for providing
this information.
Lyn
8 Ottobre 2023 at 04:27
Hey! Quick question that’s completely off topic.
Do you know how to make your site mobile friendly? My website looks weird when viewing from my
iphone4. I’m trying to find a template or plugin that might be able to fix this issue.
If you have any suggestions, please share. With thanks!
Noreen
7 Ottobre 2023 at 13:11
Hi there just wanted to give you a brief heads up and let you know a few of the images aren’t loading correctly.
I’m not sure why but I think its a linking issue.
I’ve tried it in two different internet browsers and both show the same outcome.
Jeffery
7 Ottobre 2023 at 09:28
Hey there! Do you know if they make any plugins to protect against hackers?
I’m kinda paranoid about losing everything I’ve worked hard on. Any suggestions?
Leandra
7 Ottobre 2023 at 03:32
Hello! Would you mind if I share your blog with my zynga group?
There’s a lot of people that I think would really appreciate your content.
Please let me know. Many thanks
Deric
7 Ottobre 2023 at 00:59
It’s a pity you don’t have a donate button! I’d definitely
donate to this fantastic blog! I suppose for now i’ll settle for book-marking and adding your RSS feed
to my Google account. I look forward to new updates and will talk about this website with my Facebook group.
Talk soon!
Maryfrances
6 Ottobre 2023 at 23:54
This article is truly a nice one it helps new the web people,
who are wishing for blogging.
Kiran
6 Ottobre 2023 at 22:28
I all the time used to read article in news papers but now as I am a user of
web so from now I am using net for articles, thanks to web.
Lucile
6 Ottobre 2023 at 21:25
Wow, wonderful blog layout! How long have you been blogging for?
you made blogging look easy. The overall look of
your web site is fantastic, let alone the content!
Blaine
6 Ottobre 2023 at 12:43
Now I am going away to do my breakfast, after having my breakfast
coming over again to read further news.
Anna
6 Ottobre 2023 at 09:10
Highly energetic blog, I loved that bit. Will there
be a part 2?
Chaun
6 Ottobre 2023 at 06:35
I have read so many content concerning the blogger lovers
except this article is really a pleasant piece of writing, keep it up.
ZgMuaotct
7 Agosto 2023 at 12:12
Risks to Consider where to buy cialis online safely They are completely separate conditions
Teatslelf
19 Giugno 2023 at 07:27
Melton LJ III how often should you take viagra
urbardiar
20 Maggio 2023 at 06:57
Similarly to other hormonal contraceptives, Yasmin should be taken with great care patients with hyperkalemia or with the history of breast cancer must avoid using the pills where to buy priligy in malaysia