Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Il CommendatoreIl Commendatore

Articoli

RAFFAELE CUTOLO, UN MORIBONDO TORTURATO DALLO STATO FINO ALLA MORTE

Questo è un articolo molto complesso. Chi ha pregiudizi o certezze piccolo borghesi, eviti di leggerlo. Chi invece si approccia alla storia con spirito di ricerca, potrà, mi auguro, trovare in questo scritto (se avrà voglia e piacere di dedicargli qualche minuto) almeno qualche spunto di riflessione. Non è un’apologia, lungi da me. Raffaele Cutolo è responsabile diretto di decine e decine di omicidi, il mandante di assassinii di indimenticati uomini delle istituzioni, l’ideatore, il fondatore e il capo indiscusso di un’organizzazione che ha paralizzato la Campania e larga parte del Paese per almeno due decenni. Questo non lo dico io, lo dicono le carte, le sentenze, le cronache, la storia vera e quella romanzata. Eppure, nel rispetto delle vittime della NCO, le carte non dicono tutto. A volte per mancanza di volontà di approfondire, altre volte perché è stato meglio tacere su uno spaccato di realtà molto compromettente per lo Stato e la nostra società civile.

DIVENTARE CRIMINALE IN CARCERE

Quando Raffaele Cutolo entrò in galera, giovanissimo, non era il capo della NCO. Era solo (si fa per dire) un giovanotto con la “testa molto calda”, reo di aver ucciso di botte un suo compaesano che, a suo dire, aveva insidiato l’onore della sorella Rosetta. La Nuova Camorra Organizzata è nata, pertanto, nelle carceri italiane, arrivando fino a contare 7000 affiliati. Cutolo, insieme ai suoi sodali, comprese che, in una realtà meridionale in cui lo Stato era completamente assente, sarebbe stato agevole reclutare detenuti (che di volta in volta uscivano e quindi costituivano forza militare nelle strade) formando un’associazione che praticava il collettivismo e garantiva mutuo soccorso ai carcerati, alle loro famiglie e a tutti gli appartenenti. Di fatto, con metodi violenti e criminali, la NCO fu un vero e proprio “partito politico”.

LA NCO

Chi controllava le carceri, era potente fuori dalle carceri. Questo era il principio ispiratore della NCO, un’associazione camorristica ma non l’unica associazione camorristica. Raffaele Cutolo non era il “capo dei capi” della Camorra. Era al comando di una delle organizzazioni camorristiche che, tra l’altro, ebbe vita molto breve. La NCO, fondata all’incirca tra il 1974 e il 1975, agli inizi del 1984 era già un’organizzazione non più egemone e sconfitta dal cartello che gli si contrappose, ovvero la Nuova Famiglia, guidata da numerosi boss tra i quali spiccavano Carmine Alfieri e i fratelli Nuvoletta (questi ultimi, uomini di Cosa Nostra in Campania). La parabola della NCO e dei cutoliani fu quindi molto circoscritta nel tempo, ma intensa. Neppure loro, tuttavia, sfuggirono dal diventare un’agenzia del crimine al servizio di pezzi deviati delle istituzioni.

LE CONNIVENZE

Note e dimostrate sono le circostanze che hanno visto, nella seconda metà degli anni Settanta e agli inizi degli Ottanta, lo Stato, pezzi deviati di esso, e le istituzioni chiedere collaborazione e aiuto alla Nuova Camorra Organizzata e alla persona di Raffaele Cutolo, finanche quando lo stesso, per un brevissimo periodo (in seguito all’evasione dal manicomio criminale di Aversa, in cui era finito grazie a perizie compiacenti) fu latitante proprio dalle nostre parti, in un casale nell’agro del comune di Albanella. Ciò è avvenuto nel caso del rapimento dell’Assessore Regionale della Dc Ciro Cirillo (1981) e, prima ancora, nel sequestro di Aldo Moro che era prigioniero a Roma, in via Montalcini, a poche centinaia di metri dalle residenze di alcuni esponenti della Banda della Magliana a cui Cutolo chiese di fare ricerche ottenendo l’ubicazione del posto preciso nel quale era prigioniero lo statista. Ma poi, sempre quegli stessi pezzi dello Stato dissero a Cutolo che il suo aiuto era superfluo perché Moro era, a quel punto, per gli equilibri di chi tesseva la tela, meno pericoloso da morto che da vivo.

UNA FINE CHE PERSINO CUTOLO NON MERITAVA

Partiamo da un presupposto. La Costituzione italiana fonda il sistema carcerario sul recupero del reo. Il carcere è considerato come luogo di espiazione della pena e, nello stesso tempo, come percorso di redenzione e di ricerca dei valori necessari al pieno reinserimento del reo nella società. Questo, purtroppo, in Italia non avviene sempre. Soprattutto in virtù di due istituti giuridici: il 41bis (cosiddetto carcere duro) e l’ergastolo ostativo (fine pena mai). Tanto si è dibattuto su questi temi e su possibili riforme. Una cosa è certa, un sistema carcerario che non consente al reo di scontare la pena con una prospettiva di ritorno alla vita normale è aberrante. Viene meno il principio costituzionale di reinserimento nella società e diventa impossibile per il detenuto l’intrapresa di un percorso carcerario virtuoso in assenza di obiettivi. In pratica, il reo diventa un murato vivo. Tanto vale (e lo sostengono molti ergastolani) istituire la pena di morte. A questo discorso vanno poi unite le condizioni vergognose di tante carceri italiane. Veri e propri gironi infernali che trasformano detenuti comuni in criminali efferati. Raffaele Cutolo, morto il 17 febbraio 2021 a 80 anni, da tempo malato e non più a capo di nulla almeno già dal 1992, ha vissuto quasi 60 anni della sua esistenza in carcere. Gli ultimi 29 dei quali al 41bis, come uno zombie. Nessuno nella storia del nostro Paese è stato per così tanto tempo in galera, senza permessi, senza possibilità di sperare nella semilibertà. E il nostro, l’Italia, è il Paese nel quale gli esecutori materiali della strage alla Stazione di Bologna, quelli di Piazza Fontana e di Piazza della Loggia, pur essendo stati giudicati in via definitiva, in base a quanto previsto dalla legge sono oggi o in semilibertà o in libertà condizionata o addirittura a piede libero. Negli ultimi anni, se non prima visti casi analoghi, a Raffaele Cutolo lo Stato avrebbe potuto risparmiare questo calvario accogliendo le istanze di scarcerazione per gravi motivi di salute presentate più volte dai suoi legali e consentire ad un uomo gravemente malato, e senza più alcun potere o influenza, di trascorrere il suo ultimo periodo di vita a casa con la sua famiglia. Sarebbe stato semplicemente in linea con i principi costituzionali e i valori umani e morali che sono alla base della nostra Carta.

Carmine Caramante

* In memoria delle tante vittime di camorra che la NCO ha brutalmente lasciato sulle strade scrivendo una pagina tra le più nere della nostra storia.

26 Comments

26 Comments

  1. Ntdjtp

    29 Maggio 2023 at 13:57

    buy generic temovate amiodarone 100mg canada buy generic amiodarone online

  2. Nijtqf

    29 Maggio 2023 at 01:21

    benicar pills buy verapamil 240mg online divalproex for sale online

  3. Ikndye

    28 Maggio 2023 at 17:07

    mesalamine 800mg canada order asacol 800mg sale buy avapro generic

  4. Qztwuh

    26 Maggio 2023 at 23:26

    cost altace 5mg etoricoxib 120mg pills arcoxia 60mg cost

  5. Willwl

    25 Maggio 2023 at 13:51

    order levitra 20mg pill vardenafil 20mg cost buy generic plaquenil 200mg

  6. Xpcknz

    23 Maggio 2023 at 20:23

    lasix online order buy monodox generic ventolin 2mg inhaler

  7. Ztidgi

    22 Maggio 2023 at 22:26

    stromectol otc order stromectol online brand deltasone 20mg

  8. Ardokt

    22 Maggio 2023 at 00:00

    buy azipro generic azithromycin 500mg pills neurontin 100mg drug

  9. Hfbkps

    21 Maggio 2023 at 11:14

    order cialis generic buy cialis 20mg sale oral tadalafil 10mg

  10. Zzsmmi

    20 Maggio 2023 at 10:01

    isotretinoin 20mg over the counter isotretinoin 20mg generic order azithromycin 250mg pills

  11. Ttmwsv

    20 Maggio 2023 at 00:47

    leflunomide 20mg for sale arava order online purchase sulfasalazine without prescription

  12. Cbytdb

    18 Maggio 2023 at 20:41

    minocin cheap actos 30mg uk actos brand

  13. Zvcjud

    18 Maggio 2023 at 11:54

    suhagra 100mg usa oral sildenafil 50mg sildenafil women

  14. Wljzhy

    17 Maggio 2023 at 11:52

    clonidine uk tiotropium bromide pills tiotropium bromide online order

  15. Sfmctk

    16 Maggio 2023 at 16:47

    bimatoprost tablet trazodone medication trazodone over the counter

  16. Bjfzwu

    15 Maggio 2023 at 23:39

    order amoxicillin 500mg pill order generic anastrozole 1 mg clarithromycin for sale

  17. Dgukcb

    14 Maggio 2023 at 09:50

    indomethacin 75mg sale brand cefixime 100mg cefixime canada

  18. Vjjhri

    14 Maggio 2023 at 08:33

    tamoxifen usa nolvadex 10mg pill buy ceftin 500mg without prescription

  19. Qapzvs

    12 Maggio 2023 at 22:25

    clindamycin where to buy buy clindamycin online cheap generic sildenafil 50mg

  20. Aqmxxc

    12 Maggio 2023 at 22:04

    avana 100mg uk diclofenac 100mg for sale voltaren 50mg generic

  21. Netyqt

    11 Maggio 2023 at 10:08

    vermox 100mg without prescription purchase tadalis sale tadalafil 20mg pill

  22. Ehlrzd

    11 Maggio 2023 at 09:58

    order metronidazole 200mg generic order bactrim 960mg pills buy generic cephalexin 500mg

  23. Pdqyvu

    9 Maggio 2023 at 22:08

    order estradiol generic order estrace oral prazosin 2mg

  24. Hpwduo

    9 Maggio 2023 at 21:24

    diflucan online order ciprofloxacin tablet generic ciprofloxacin

  25. Vgiqyb

    8 Maggio 2023 at 13:08

    cefadroxil 250mg usa buy cefadroxil 250mg generic finasteride 5mg brand

  26. Yphknz

    6 Maggio 2023 at 16:24

    order cialis 20mg pill tadalafil 40mg oral buy ed pills uk

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Spazio Pubblicitario

Facebook

Puoi leggere anche

Rigo Diritto

Regina Elisabetta: la Regina dei record. Se n’è andata la regina dei primati. La regina Elisabetta era sul trono del Regno Unito dal 6...

Articoli

Ci auguriamo, come spesso avviene, che la nostra sollecitazione porti l’Amministrazione a darsi una mossa e completare presto i lavori in modo da avere...

Articoli

Il primo Campionato Italiano della Mozzarella 2021 parte con la lista dei 100 caseifici selezionati per la fase preliminare. Due i tabelloni degli scontri...

La taverna letteraria

Maylis De Kerangal è una scrittrice francese nata a Le Havre nel 1967, ed è, attualmente, quanto di meglio si possa trovare nella letteratura...